Energia – Progetto 6


Limmattalbahn: una sfida in due fasi

Beat Eigenmann

Responsabile di progetto, Svizzera nordorientale, Fehraltorf

Per far fronte alla crescita demografica e migliorare la situazione del traffico nella valle della Limmat a ovest della città di Zurigo, i cantoni Zurigo e Argovia stanno costruendo una nuova linea di tram.

Su una tratta totale di 13,4 kilometri, dal 2022 saranno in servizio 27 fermate tra Killwangen (AG) e Altstetten (ZH). Arnold AG è stata incaricata, in qualità di appaltatore totale, della progettazione, consegna, installazione e messa in servizio delle sottostazioni necessarie per l’alimentazione a corrente continua della nuova linea. Arnold AG è anche responsabile dell’alimentazione elettrica delle fermate del tram e dei sistemi di riscaldamento degli scambi.

La costruzione della Limmattalbahn prevede due fasi. Il primo tratto, che collega le fermate Zürich Farbhof e Schlieren Geissweid, è stato costruito dall’agosto 2017 alla metà del 2019. Questa sezione della linea è in funzione dal settembre 2019. La seconda tappa interessa il tratto da Schlieren Geissweid alla stazione di Killwangen-Spreitenbach e, nella città di Zurigo, la Hohlstrasse tra la stazione Altstetten e Farbhof. La seconda fase dei lavori di costruzione durerà da settembre 2019 fino alla fine del 2022. Da quel momento la nuova linea tranviaria sarà pienamente operativa.

Per la direzione, la pianificazione e la messa in servizio del progetto, Arnold AG è supportata dai servizi della Eltrend GmbH di Schöftland, azienda specializzata in tecnologia ferroviaria e gestione dei progetti. I lavori di installazione sono stati affidati al personale interno della divisione energia e trasporti dell’unità operativa Svizzera nordorientale con sede a Fehraltorf.

Grazie all’organizzazione del progetto da parte del committente Limmattalbahn SA, Arnold AG ha potuto lavorare in stretta ed efficiente collaborazione con gli altri appaltatori totali. Quando il primo tram è stato immesso sulle rotaie, tutti i partecipanti erano orgogliosi di quanto realizzato.

Fonte: Architron GmbH, Zurigo
Fonte: Limmattalbahn AG

condividi questo articolo

Potresti essere interessato anche a questo

Gruppo-Arnold

saperne di più

Energia

saperne di più

Telecom

saperne di più

Trasporti

saperne di più

Acqua

saperne di più

Top thema «BIM»

saperne di più