Trasporti – Progetto 8


Progetto di manutenzione A4 Küssnacht-Brunnen

Adrian Schön Responsabile generale di progetto, Baumeler Leitungsbau AG, Perlen

Dal 2018 al 2022 saranno adottate importanti misure di manutenzione e sicurezza sul tratto di strada nazionale Küssnacht-Brunnen. Con soluzioni convincenti la Baumeler Leitungsbau AG Metall è riuscita ad aggiudicarsi l’appalto per blocco condutture e drenaggio come subappaltatrice di Implenia.

Cliente: Ustra Durata: 2018–2019

Dopo circa 40 anni di servizio, la A4 tra Küssnacht e Brunnen è in ristrutturazione. In questi decenni il traffico è più che raddoppiato. Per questo, oltre alla necessaria manutenzione saranno modernizzate anche le dotazioni operative e di sicurezza e le misure di protezione fonica su circa 20 km.

Con il progetto di riferimento A2, sezione Stans–Beckenried, e soluzioni creative, la Baumeler Leitungsbau AG Metall ha vinto l’appalto dell’USTRA per il blocco di tubi CPN 151 e il drenaggio CPN 237 come subappaltatrice di Implenia. Altri interessanti lavori a regia sono già stati eseguiti prima e durante il cantiere principale.

Materiale

Per i lavori sono serviti molti componenti, installati in due lotti:

  • Tubo protezione cavi DN 125 16’500 m
  • Barre filettate M 12/1m 6’200 pz
  • Numero di sospensioni 2’400 pz.
  • Ancoraggi trasversali 1’200 pz.
  • Punti fissi 500 pz.
  • Dilatazioni 580 pz.
  • Raccordi per elettrofusione 3’100 pz.

Acqua a getto

L’installazione in cantiere è stata una sfida. Baumeler doveva garantire la fornitura idrica per cinque sistemi a getto destinati alla rimozione del calcestruzzo. Lungo tutta la tratta del cantiere serviva una capacità di 50’000 litri/h. Le acque sporche sono state ricondotte nel bacino di depurazione mediante una lamina che copriva l’intera area, riducendo dell’80% l’utilizzo di acqua pulita.

Blocco di tubi e drenaggio

Finora i blocchi di tubi e le condotte di drenaggio venivano montati su strutture e sistemi di sospensione separati, causando ripetuti conflitti con la disposizione delle linee. I sovra o sottopassaggi comportavano soluzioni molto complesse e costose. Con la sospensione Baumeler i blocchi e i drenaggi ora sono montati insieme. La difficoltà sta nella diversa estensione dei vari tipi di tubo. È indispensabile che punti fissi, ancoraggi e dilatazioni siano installati al posto giusto e nel numero necessario. La disposizione e il montaggio sono avvenuti utilizzando una comoda impalcatura che copriva la superficie sotto il ponte, sulla testa di ponte e sui muri d’ala. Grazie alla collaborazione tra progettisti, Implenia e tutti i soggetti coinvolti, gli ambiziosi obiettivi sono stati raggiunti sotto ogni aspetto. L’ottimo meteo del 2018 e la splendida vista sul Lago di Zugo hanno reso più piacevole questa opera riuscita.

Condividi l’articolo

Anche questo potrebbe interessarti

Gruppo-Arnold

Per saperne di più

Energia

Per saperne di più

Telecom

Per saperne di più

Trasporti

Per saperne di più

Acqua

Per saperne di più

Top thema «BIM»

Per saperne di più